Blog
Perché non riesco a copiare i file di grandi dimensioni sulla mia USB?
Problema
Hai una chiavetta USB da 8GB. E' completamente vuota e vuoi copiare un file di grandi dimensioni, diciamo 5GB. Tuttavia continui a ricevere il messaggio ''spazio disponbile non sufficiente'' nonostante vi sia spazio libero in abbondanza sulla chiavetta.
Perchè appare questo messaggio?
La maggior parte delle USB sono formattate come 'FAT32 File System'. Questo sistema è stato creato nel 1995 e, per ragioni di protezione dei computer, impone limitazioni nella copia di un file sulla memoria se esso supera i 4GB di dimensioni - nel 1995 erano davvero molti dati!
Tuttavia, c'è un sistema chiamato 'Extended File Allocation Table (ExFAT)' creato da Microsoft che fornisce parte della soluzione per gli utenti di Microsoft Windows. Qui a Flashbay usiamo la formattazione ExFAT per le memorie da 64GB che contengono file singoli più grandi di 4GB
precaricati al loro interno. Tutte le altre capacità vengono formattate con il sistema FAT32.
Soluzione
1) Verifica che la chiavetta USB sia vuota e di aver salvato i tuoi file al sicuro sul PC o laptop
2) Entra nella cartella 'Risorse del Computer', clicca con il tasto destro sull'icona del disco removibile e seleziona 'Formatta'.
3) Si aprirà una finestra con le opzioni di formattazione. Seleziona dal menù l'opzione ‘ExFAT’. Potrebbe esserci anche l'opzione NTFS, anche questa può essere utilizzata in alcuni casi.
Clicca qui per maggiori informazioni (in inglese).
4) Fai clic su 'Start' per dare avvio al passaggio da FAT32 a ExFAT. Ciò richiederà circa 2 minuti.
Ecco fatto. Ora potrai copiare i file di oltre 4GB sulla tua USB, se c'è abbastanza spazio, naturalmente!
Sei alla ricerca di qualche USB personalizzata?
Compila il nostro
form di richiesta preventivo e uno dei nostri Account Manager ti contatterà al più presto.